Privacy policy

1. Chi tratta i dati personali dell’Interessato? (“Titolare”)

W PHARMA S.r.l., in persona del legale rappresentante pro-tempore, c.f., p.IVA e n. di iscrizione alla C.C.I.A.A. di Roma 12405381000, n. REA RM-1372831, con sede legale in Via Alessandria 56/58, 00198, Roma (RM), email info@wpharma.it, p.e.c. wpharmasrl@legalmail.it, tel. [+39 0645668498], fax [+39 0645668498].

2. Quali dati personali dell’Interessato vengono trattati dal Titolare? (“Dati”)

Dati cd. “comuni”, quali: (i) i dati di natura tecnica autonomamente generati dai dispositivi informatici (in particolare, indirizzi IP, file di log relativi alla navigazione sul Sito, ecc.); (ii) dati anagrafici (nome e cognome) e di contatto (recapito email e postale); (iii) dati liberamente immessi dall’Interessato all’atto dell’interazione con il Sito (ad es.: in seno a commenti, recensioni, richieste di informazioni, ecc.). Non è, allo stato, previsto il trattamento di Dati di particolari categorie e/o giudiziari, salvo non vengano espressamente e liberamente resi pubblici dall’Interessato (nel qual caso il Titolare si riserva il diritto di integrare la presente informativa e/o di chiedere all’interessato di rilasciargli un apposito consenso, ove necessario). 

3. Il conferimento dei Dati è obbligatorio?

I Dati di natura tecnica sono solitamente generati automaticamente dai dispositivi in uso, cosicché navigando sul Sito non è possibile evitare di conferirli, fermo che un difetto di conferimento potrebbe rendere possibile la fruizione del Sito. Il conferimento dei restanti Dati è meramente facoltativo, ma in sua assenza potrebbe non essere possibile fruire del servizio richiesto e/o, più in generale, permettere al Titolare di perseguire le Finalità da 2 a 5 indicate al paragrafo che segue.

4. Perché e a quale titolo il Titolare tratta i Dati? (“Finalità” e “Basi Giuridiche” del trattamento)

 FinalitàBasi Giuridiche
AAccesso al Sito e navigazione sullo stesso  Art. 6 (1) (g) del GDPR (trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato; il legittimo interesse è rappresentato sia dalla necessità di avvalersi di un sito internet per informare gli interessati in merito ai contatti del Titolare, alle sue iniziative ed alla sua organizzazione; in tale quadro il trattamento dei Dati – quantomeno di quelli aventi natura tecnica – è necessario per offrire agli Interessati una esperienza di navigazione piacevole e completa)
   
BVendita di prodotti e/o servizi da parte del Titolare e, più in generale, erogazione dei servizi del Titolare richiesti dagli interessati (ad es.: creazione di una wishlist, ecc.)Art. 6 (1) (b) del GDPR (trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso)
   
CMarketing diretto relativo a prodotti e/o servizi del TitolareArt. 6 (1) (a) del GDPR (consenso dell’interessato), salvo che in relazione ad interessati che siano già clienti del titolare, in relazione ai quali trova applicazione l’art. 130 (4) del d.lgs. 196/2003 in materia di “soft spam” quantomeno sino ad opposizione
   
DProfilazione finalizzata a fornire all’Interessato comunicazioni aventi natura informativa e/o commerciale il più possibile confacenti alle proprie esigenze ed ai propri gustiArt. 6 (1) (a) del GDPR (consenso dell’Interessato)
   
EComunicazione a terzi titolari operanti nei seguenti settori per il perseguimento di proprie finalità di marketing: produttori di cosmetici, integratori, dispositivi medicali e medicinali senza obbligo di ricetta medicaArt. 6 (1) (a) del GDPR (consenso dell’Interessato)

5. Come tratta i Dati il Titolare?       

Con strumenti sia informatici che, occorrendo, cartacei.

6. Interessati non dotati della capacità di agire

Qualsivoglia interazione con il Sito, è riservata ad Interessati in possesso della capacità di agire. Per gli Interessati minori degli anni 18 (diciotto), purché di età non inferiore a 14 anni (quattordici), e più in generale per gli Interessati non dotati di capacità di agire, il rilascio dei consensi eventualmente richiesti ai sensi della presente informativa e/o l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. GDPR potranno essere effettuati dai soggetti esercenti la potestà genitoriale e/o da tutori, amministratori di sostegno o curatori, se presenti, i quali si impegnano, in particolare: (i) a vigilare sull’attività compiuta sul Sito dagli Interessati sottoposti alla loro potestà e/o tutela; (ii) a rilasciare in nome e per conto degli Interessati sottoposti alla loro potestà e/o tutela dichiarazioni e/o consensi validi, allorché ciò sia richiesto dal Sito e/o dal Professionista e conforme alla volontà degli Interessati, rispondendo, in difetto, di qualsivoglia pregiudizio.

7. Chi può conoscere i Dati?

I Dati non vengono diffusi.

8. I Dati vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea?          

Allo stato non è previsto il trasferimento dei dati extra U.E.. Occorrendo, il Titolare avrà cura di operare detto trasferimento ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dagli artt. 44 e ss. GDPR, dandone, ove necessario, adeguata informativa all’Interessato.

9. Per quanto tempo il titolare conserva i Dati?

Di norma i Dati di tipo tecnico vengono cancellati al termine della sessione di navigazione. Dati relativi alla compravendita di prodotti e/o servizi vengono conservati per 10 (dieci) anni decorrenti dalla stipula dell’apposito contratto e/o dal pagamento del prezzo del prodotto e/o servizio, se successivo. Dati di contatto e/o relativi alla fruizione di servizi del Sito diversi dalla compravendita di prodotti e/o servizi vengono normalmente conservati sino all’esercizio del diritto di opposizione da parte dell’Interessato, alla revoca del consenso, ove costituente la Base Giuridica del trattamento, e/o alla richiesta di cancellazione, ove applicabile. È in ogni caso fatto salvo l’insorgere di finalità ulteriori, non comprese tra le Finalità sopra elencate (in particolare: necessità di difendere un diritto del Titolare o di terzi in giudizio), che renda necessario estendere i tempi di conservazione per il tempo necessario al soddisfacimento della finalità ulteriore di volta in volta rilevante.

10. Cookie policy   

Il Sito potrebbe utilizzare i cosiddetti “cookie”, ovverosia piccoli file di testo conservati nella memoria del dispositivo impiegato per la navigazione tramite il browser, aventi effetti di varia natura quali la conservazione di alcune informazioni riferibili all’Interessato (ad esempio: le impostazioni preferite dall’Interessato per la navigazione sul Sito), l’elaborazione di statistiche sugli accessi al Sito e sull’uso dello stesso, che il browser potrebbe ritrasmettere al Titolare e/o a terzi al prossimo accesso dell’Interessato al Sito. I cookie presenti sul Sito vengono distinti in “tecnici”, ovverosia necessari ai fini della navigazione sul Sito e, pertanto, non soggetti a consenso da parte dell’Interessato, e “opzionali”, ovverosia impiegati per l’elaborazione di statistiche relative al Sito e, pertanto, ove provenienti da terze parti (ad esempio: i cd. “Google analytics”), assoggettati al preventivo consenso espresso dell’Interessato.

È possibile modificare le impostazioni del browser di modo da bloccare automaticamente ogni eventuale cookie trasmesso dal Sito. In caso di blocco dei cookie, tuttavia, l’Interessato potrebbe non essere in grado di navigare in tutto o in parte sulle pagine del Sito, né di fruire di particolari funzionalità. Per poter modificare le impostazioni del browser l’Interessato dovrà (di seguito si indicano i browser maggiormente in uso):

a. Chrome:

i. blocco cookie: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Impostazioni”. Cliccare a fondo pagina sul linkMostra impostazioni avanzate” e alla voce “Privacy” cliccare il bottone “Impostazione contenuti”. Si aprirà una finestra dove selezionare la voce “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”, quindi cliccare su “Fine”;

ii. cancellazione cookie: digitare nella barra degli indirizzi “chrome://history/”, quindi selezionare “Cancella dati di navigazione…” e, successivamente, la voce “Cookie e altri dati di siti e plugin”, ivi verificando che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e premi “Cancella dati di navigazione”.

Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

b. FireFox:

i. blocco cookie: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni”. Nel menù orizzontale in alto selezionare “Privacy”. Alla voce “Tracciamento” selezionare l’opzione “Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento”, quindi cliccare su “OK”;

ii. cancellazione cookie: accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce “cronologia” scegliere “utilizza impostazioni personalizzate”, quindi cliccare sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata l’apposita finestra. Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare click sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul dispositivo utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.

Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

c. Internet Explorer:

i. blocco cookie: cliccare sull’icona “rotellina” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni Internet”. Si aprirà una finestra dove selezionare il tabPrivacy”. Cliccare “Avanzate” e nella successiva finestra selezionare “Sostituisci gestione automatica cookie”, dopo di che selezionare “Blocca” dall’elenco “Cookie di terze parti” e – preferibilmente per mantenere inalterate le funzionalità del Sito – spuntare “Accetta sempre i cookie di sessione”. Infine cliccare su “OK”;

ii. cancellazione cookie: selezionare “Strumenti”, “Opzioni internet”, quindi “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Spuntare quindi la voce “Cookies e dati di siti web” e premere “Elimina”.

Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11

d. Safari:

i. blocco cookie: cliccare sull’icona a forma di “rotellina” in alto a destra e scegliere dall’elenco la voce “Preferenze”. Si aprirà una finestra dove cliccare l’icona “Privacy” nel menù orizzontale in alto. Alla voce “Blocca cookie” selezionare “Di sponsor e terze parti”;

ii. cancellazione cookie: cliccare sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+,), quindi selezionare la sezione “Privacy”, cliccare su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e successivamente confermare la scelta. Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione da quelle proposte dal programma, quindi chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.

Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US   

Di seguito si riporta l’elenco dei cookie opzionali eventualmente usati dal Sito, in relazione ai quali l’Interessato potrà esprimere o meno il suo consenso espresso.

CookieScopo e contenutoDurataMaggiori informazioniConsenso
Cookie tecniciFunzionalità del sitosessione  
Google AnalitycsProfilazione anonima utente36 mesi  
Descrizione e tipo di cookies vengono periodicamente aggiornati

11. Quali sono i diritti degli Interessati e come è possibile esercitarli?

L’Interessato può esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR, ivi compresi, in particolare, il diritto di accedere ai suoi Dati (anche al fine di chiedere maggiori informazioni in merito ai responsabili del trattamento di cui si avvale il Titolare, e/o ai mezzi del trattamento), di chiedere la limitazione del trattamento, nonché la rettifica, l’aggiornamento, la cancellazione e/o la portabilità dei suoi Dati. Potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato al trattamento dei suoi Dati, ove applicabile, ovvero opporsi al trattamento (in particolare per finalità di marketing). L’interessato, inoltre, ha sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente. Le richieste di esercizio dei diritti andranno trasmesse per iscritto ai recapiti del Titolare indicati in epigrafe.

12. Vengono assunte decisioni che riguardano l’Interessato o che incidono significativamente sulla sua persona basate unicamente sul trattamento automatizzato dei suoi Dati? Se si, che criteri vengono adottati?

Non vengono assunte decisioni che riguardano l’Interessato o che incidono sulla sua persona sulla base di processi automatizzati relativi ai Dati.

W Pharma @ Copyright 2021

Questo sito potrebbe utilizzare i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito potrebbe utilizzare i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi