Cosa è la Biodinamica Craniosacrale?
Partendo dall’attenta osservazione di come la natura “guarisce” il Dr. W.Sutherland, verso la fine del secolo scorso, sulla base delle sue intuizioni, fondò i principi della Biodinamica Craniosacrale.
Attraverso il lavoro sulla zona craniale egli percepì che il disegno delle ossa craniche faceva si che esse si muovessero seguendo un ritmo respiratorio, in seguito da lui stesso definito “Respiro della vita”.
Seguendo questa intuizione si rese conto che anche tutti i tessuti del corpo possedevano tale capacità e, quindi, teorizzò che tutta la fisiologia umana era “spinta” da tali “forze” ritmiche presenti nel mondo naturale e che esse creavano mantenevano e guarivano, in maniera autonoma e naturale, il corpo umano.
Queste forze sono sempre presenti, in ogni momento della nostra vita e si esprimono attraverso il movimento dei fluidi.
Questo movimento ritmico dei fluidi garantisce la salute fintanto che essi sono liberi di muoversi generati e regolati dal principio organizzativo del corpo: il “Respiro della vita”.
Come si è evoluta la Biodinamica Craniosacrale?
Seguendo il filone di Sutherland altri due osteopati il Dr. M.Kern e il Dr. F.Sills misero a punto questa tecnica che perfezionarono grazie agli studi e agli insegnamenti della meditazione, delle arti di guarigione della medicina Ayurvedica e dello Yoga e dalla potente capacità di guarigione energetica chiamata Polarity Therapy teorizzata dal Dr. Randolph Stone.
Oggi la Biodinamica Craniosacrale si presenta come una tecnica unica: attraverso l’ascolto dei ritmi naturali del corpo l’operatore è in grado di creare un “Campo” di relazione neutro nel quale il libero fluire dei ritmi vitali facilita il riequilibrio del Sistema Corpo-Mente, favorendo uno stato di profondo relax e benessere.
A cosa serve la Biodinamica Craniosacrale?
La Biodinamica Craniosacrale ha effetto calmante e analgesico su varie problematiche alle quali offre sostegno e direzione per il superamento di stati tensivi causati da traumi di varia natura fisica, emotiva e psichica. Facilita il recupero a seguito di interventi chirurgici e può essere eseguita anche sulle donne durante la gravidanza, ne beneficerà anche il futuro nascituro.
Può essere eseguita su adulti, bambini e animali e non presenta controindicazioni.
A cura di:
W Pharma @ Copyright 2021
Questo sito potrebbe utilizzare i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito potrebbe utilizzare i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.